Pedalando lungo le strade del vino che circondano Prepotto dove prosperano vitigni autoctoni, quali il Friulano e il Refosco dal Peduncolo rosso, si possono scorgere le colline coltivate a terrazze.
Durata2 - 2,5 hDistanza25 kmDifficoltà
12345
LocationCividale (Čedad)DownloadgpxpdfAltezza di partenza140 m Altezza d'arrivo214 mDislivello totale220 mFondo
asphalt
Pedalando lungo le strade del vino che circondano Prepotto dove prosperano vitigni autoctoni, quali il Friulano e il Refosco dal Peduncolo rosso, si possono scorgere le colline coltivate a terrazze.

Pedalando lungo le strade del vino che circondano Prepotto dove prosperano vitigni autoctoni, quali il Friulano e il Refosco dal Peduncolo rosso, si possono scorgere le colline coltivate a terrazze, ma non per questo non dovremmo stringere i denti per affrontare anche alcune salite. Si inizia a pedalare verso sud in direzione della città del vino, Corno di Rosazzo procedendo sulla strada, lungo la quale sono ubicate le case cittadine e che conduce dal centro della città attraverso prati e campi fino a Gagliano, con rinvenimenti di epoca romana e longobarda. Si svolta a sinistra attraverso il tipico paesaggio rurale e quindi dalla strada principale per Prepotto si svolta a destra, dove il percorso continua a quote superiori di Spessa, costeggiando rinomate aziende enologiche, fino al Parco del Bosco Romagno. Anche il nome stesso del Parco, formato da numerose specie arboree, è di origine longobarda. A questo punto il percorso risale verso Craoreto per scendere poi fino a Dolegna del Collio, dopo aver oltrepassato il fiume di confine Judrio che sgorga dalle pendici del Kolovrat. Da Dolegna, situata sulla Strada del Vino, dei Sapori e dei Ciliegi, si prende una ripida salita fino ad un gruppo di case, che prendono il nome di Restocina, da dove si scende fino a Mernicco e continua attraverso Albano di Prepotto. Su questa strada si incontra un altro ponte sul Judrio, il Ponte dello Schioppettino, che prende il nome dall'omonimo vitigno autoctono a bacca rossa che si aggiunge ai vini rossi di Prepotto per conferirli un gusto elegante e dolce. Il percorso continua da Albana attraverso un colle costeggiando la frazione di Cialla per arrivare ai vigneti di Montebello e Fornalis ai margini a sud-est di Cividale del Friuli. Dopo aver superato l'abitato Fornalis, si entra in città sul lato est presso IL bivio per Castelmonte.

Profilo altimetrico dell'itinerario

0m  
250m  
500m  
750m  
1000m  
1250m  
1500m